Attendere prego...
 Hacking, adapting,
designing and creating
Certificator

Vai al Certificator

Cosa è?

Certificator è una soluzione sviluppata da Indire Lab per automatizzare la creazione e consegna di grandi quantitativi di email e di documenti personalizzati.

Come si usa?

Certificator è una WebApp che non necessita di alcuna installazione. Tutte le operazioni come la potenza di calcolo necessaria per eseguirle sono lato server consentendo così l'uso del Certificator anche ad utenti che non dispongono di computer performanti se non obsoleti. Tutti i documenti creati vengono archiviati in un cloud protetto e criptato ad accesso riservato per una conservazione e reperibilità garantita nel tempo.

Come funziona?

Certificator consente la stampa unione tra un documento Word -dove all'interno sono state inserite delle parole calde- e un file excell con i dati da usare per personalizzare i file creati. Non sono previsti limiti al numero di operazioni da gestire, la potenza di calcolo necessaria è in carico ai server Indire.

Una volta creati i documenti, Certificator permette di recapitarli tramite posta elettronica senza il rischio di incorrere nelle black list dei domini di posta, anche a fronte di migliaia di email inviate contemporaneamente. Sono disponibili dei modelli standard di email con testi da personalizzare e salvare per le proprie necessità, da modificare e salvare per il riutilizzo in un secondo momento.

Inoltre è possibile monitorare e verificare l'effettivo download dei documenti inviati da parte dei singoli destinatari come di scaricare i documenti prodotti e di esportare tutti i dati in formato excell.   

Inoltre

- Manuale utente con il dettaglio passo passo di ogni operazione da compiere; 
- Creazione e gestione gruppi di lavoro;
- Gestione Eventi (nel caso Certificator venga usato per la produzione di attestati);
- Possibilità di sviluppo con l'integrazione della firma digitale.

 

News
 Dal lancio del Certificator, la web App di messaggistica massiva ad uso del personale INDIRE, sono stati prodotti circa 2mila attestati ed inviati 30mila messaggi. L'ultimo aggiornamento prevede la possibilità di allegare fisicamente dei file ai messaggi personalizzati, fino ad un massimo 10m...
 Nuove funzionalità nell'ultimo aggiornamento di Certificator, la webApp di Indire per l'automazione delle comunicazioni. La novità più rilevante è l'invio massivo di email personalizzate per quelle comunicazioni che non necessitano della consegna di do...
Formazione e supporto rivolto a docenti e finalizzato alla realizzazione in classe di un attività didattica basata su Minecraft.
IDeAL è un approccio progettuale per docenti basato su una metodologia di tipo design-based, e incentrato sulla produzione di prodotti e/o servizi e orientato allo sviluppo di competenze XXI sec e l’apprendimento profondo
Il questionario "a didattica a distanza dal punto di vista degli studenti" si inserisce all'interno di percorsi di formazione che i ricercatori INDIRE stanno conducendo per accompagnare l'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica laboratoriale. La ricerca ha l'obiettivo di indagare la percezione degli studenti di ogni ordine e grado in merito ad alcuni aspetti legati alla didattica nel periodo di distanziamento sociale. La compilazione del questionario è anonima e le risposte saranno utilizzate solo a fini di ricerca: i risultati saranno restituiti sul sito INDIRE nel prossimo autunno.
I docenti che intendono partecipare devono prima attendere l'adesione da parte della propria scuola alla sperimentazione. Leggi le istruzioni estese per aderire al bando
Adesione alla sperimentazione
Maker@Scuola
Nato nell'ambito della sperimentazione del progetto di ricerca "Maker@Scuola", SugarCAD è un software di modellazione 3D gratuito che, grazie alla sua semplicità di utilizzo, permette a docenti, studenti e makers di dare forma alle loro idee.
Maker@Scuola
Le serre idroponiche, intese come contesti supportati da una tecnologia avanzata per attivare una didattica laboratoriale innovativa e introdurre il metodo scientifico in classe
Maker@Scuola