Con l'acronimo RTC (Real Time Collaboration) si vogliono indicare tutti quei software online che permettono l'interazione contemporanea di più utenti sullo stesso file o progetto, una tecnologia introdotta da alcuni anni, ma che, in un momento come quello che stiamo vivendo, permette di continuare a sviluppare concetti e metodologie di studio molto importanti come quelli basati sulla collaborazione e la condivisione.
Da circa un mese abbiamo realizzato un piccolo software per la scrittura di contenuti multimediali (cioè composti da testi, link, immagini, video e file per il download) in modalità RTC. I ragazzi e i docenti possono creare dei propri documenti e scegliere con chi condividerli per avviare una vera e propria collaborazione in tempo reale. Il software è stato completamente integrato nell'ecosistema dBook, quindi si possono facilmente inserire le immagini, i video e i file che sono contenuti nel nostro archivio mCloud.
L'obiettivo di questo software è quello di andare ad incentivare il desiderio di scrivere documentazioni delle proprie esperienze per memorizzarle al meglio, condividerle con gli altri e metterle a sistema all'interno di un repository atto alla creazione di una cutura collettiva costruita dai ragazzi stessi.