Che cosa è?
È una soluzione sviluppata da Indire che permette di creare una rete Wi-Fi privata in classe. Una volta connessi alla rete Wi-Fi con il proprio device (pc, laptop, tablet e LIM), dBook mette a disposizione una serie di strumenti dedicati alle attività laboratoriali, senza dover installare nessun software.
Come si usa?
Viste le sue ridotte dimensioni lo si può posizionare in qualunque zona dell’aula e ha bisogno solo di una presa di corrente per la sua alimentazione. Una volta acceso vedremo comparire una nuova rete Wi-Fi all’interno della classe, sarà sufficiente connettersi ad essa e, con il proprio browser (Microsoft Edge, Firefox o Chrome), registrarsi liberamente per cominciare a lavorare.
Come funziona?
dBook offre un approccio web based creando una rete wifi privata e non collegata ad internet, dove è possibile utilizzare software per attività specifiche attraverso l’uso di un semplice browser. La compatibilità è garantita per tutti i tipi di device e sistemi operativi.
Gli studenti potranno registrarsi autonomamente indicando solo il proprio nome e cognome e cominciare subito ad utilizzare i software proposti. Tutti i dati saranno conservati all'interno del sistema e quindi non saranno comunicati a nessun servizio di terze parti, ma rimarranno di proprietà esclusiva della scuola.
A seconda degli ambiti pedagogici individuati nel corso delle ricerche indire il sistema dBook viene implementato nel tempo con nuovi software, questi possono essere facilmente aggiornati utilizzando una connessione LAN e seguendo la semplice procedura che comparirà nell'interfaccia.
Attraverso dBook (se connesso alla LAN) sarà possibile sfogliare un repository di documentazioni di esperienze vissute dagli altri istituti che si avvalgono di questo sistema. Le esperienze potranno essere salvate sul proprio dBook e usate come spunto per le proprie attività, oppure si potranno andare a caricare le proprie documentazioni nel repository per metterle a disposizione degli altri istituti.