Attendere prego...
 Hacking, adapting,
designing and creating
Blockchain@Scuola

Che cos’è una blockchain?

La blockchain è una tecnologia, o più propriamente un insieme di tecnologie, che consente di registrare delle informazioni organizzandole in blocchi di dati concatenati fra loro attraverso un sistema di algoritmi e regole crittografiche. Produce una struttura di dati con qualità intrinseche di sicurezza.

Fra le caratteristiche più interessanti di questa tecnologia vi sono: la decentralizzazione delle informazioni, infatti il registro è distribuito in una rete informatica di nodi; la condivisione e l’accessibilità, infatti chiunque può leggere, aggiungere dati e prendere parte alle attività di validazione delle transazioni; la possibilità di scambiare valore in assenza di intermediari, cioè di un'autorità centrale e fidata per la scrittura, la modifica e la conservazione dei dati (disintermediazione); e l’immutabilità del registro dovuta all’elevatissimo livello di sicurezza garantita dai meccanismi di consenso da cui conseguono trasparenza e verificabilità.

Alla base degli sviluppi tecnologici del futuro

L'insieme di tali caratteristiche offre enormi possibilità di sviluppo applicabili a diversi settori, potenzialità ancora tutte da immaginare, ma che saranno quasi certamente terreno per la prossima rivoluzione del web, verso l’internet of Value o il cosiddetto Web3, cioè una nuova versione del web che ha come caratteristica principale la decentralizzazione (in contrapposizione al web odierno, essenzialmente centralizzato e dove i dati transitano attraverso pochi protagonisti).

Negli ultimi anni si sono sviluppate, grazie alla blockchain, applicazioni che hanno avuto ed avranno sempre più impatto sulle nostre abitudini, come le criptovalute, gli NFT (Non Fungible Token) e gli smart contract.

Inoltre, l'utilizzo della blockchain ha permesso ad alcune importanti aziende, come ad esempio Unicef, nel settore produttivo un tracciamento più accurato per garantire la trasparenza della catena di distribuzione.

La tecnologia della blockchain sta entrando in molti ambiti della nostra quotidianità. Se si ha a che fare con finanza, collezionismo, e-sports, arte o certificazioni, probabilmente si è già avuto modo di interagire con strumenti web3. Il settore finanziario, quello assicurativo, la pubblica amministrazione, il mondo dei collectibles stanno investendo molto su questa recente tecnologia e presto interi settori professionali sposteranno i loro asset su blockchain per motivi legati alla sicurezza, alla decentralizzazione e alla tracciabilità.

Quello che oggi si può solo immaginare è che in futuro potremmo non avere più bisogno di istituzioni bancarie, notai e modelli assicurativi nella modalità che conosciamo oggi, potremmo dotarci di un’identità digitale certa, unica e non falsificabile, potremmo votare online senza lo spettro dei brogli, le aziende potranno adottare soluzioni basate sulla blockchain sfruttando l’immutabilità del registro, stipulando accordi in assenza di intermediazione centralizzata fino a portare processi produttivi, anche complessi, on-chain.

Perché spiegare la blockchain agli studenti

Per gli studenti e cittadini di domani è dunque importante avere consapevolezza rispetto alle tecnologie alle quali affidiamo settori così importanti dell’organizzazione sociale, sapere quali siano le potenzialità e acquisire le competenze necessarie per maneggiare questi strumenti nel modo opportuno.

Un ragazzo che gioca a Fortnite ha dimestichezza (più o meno consciamente) con una moneta digitale, il V-Buck, che serve per acquistare indumenti, personalizzazioni e strumenti speciali all’interno del gioco. Da solo o con l’aiuto di un genitore ha sicuramente già compiuto la prima transazione da moneta FIAT (Euro, Dollari, etc) a moneta digitale (V-Buck). A breve il più grande social network del mondo, Instagram, introdurrà gli NFT come bene acquistabile.

I nativi digitali useranno queste tecnologie in modo naturale e spesso senza comprendere la struttura che sta dietro le funzionalità lato utente. È importante (come in passato si è fatto per Internet) che i giovani comprendano quel che stanno facendo e che agiscano consapevolmente e in sicurezza. Questo accade se si conosce la tecnologia che si sta utilizzando.

Il tema della sicurezza e della dispersione delle informazioni

La blockchain si sta affermando anche nella sicurezza informatica come contromisura per ridurre i rischi causati dalla dispersione dei dati nel web, dalla loro vulnerabilità e dalle scarse garanzie della loro integrità.

Insegnare ai giovani studenti i principi di questa tecnologia può essere un buon investimento per stimolare i progressi in questa direzione oltre a renderli gradualmente consapevoli rispetto ai temi legati alla sicurezza informatica.

La metodologia

Perché un gioco? Giocare è uno dei modi migliori per imparare (vedi: Gamification) e dunque si ritiene che il modo più efficace di insegnare un argomento complesso e potenzialmente poco attrattivo poiché difficilmente visualizzabile possa essere quello di organizzare un gioco a squadre basato sulle regole principali, semplificate, su cui si basa la blockchain. Giocando gli studenti imparano i principi base e capiscono perché questa tecnologia è così rivoluzionaria in termini di organizzazione delle informazioni in rete.

Il gioco prevede l’utilizzo di strumenti stampabili in 3D o disegnabili su carta. Le regole sono poche e semplici. Si può giocare usando solo il calcolo mentale, aiutandosi con la calcolatrice oppure impostando un programma su Excel. È la scelta del docente che definisce la complessità dei calcoli necessari.

 

Vai al sito del gioco
La Blockchain a scuola

 

News
 Il 20 Marzo 2023 i tre ricercatori Lorenzo Guasti, Alessandro Ferrini e Gabriele Pieraccini, attivi nel progetto Blockchain@Scuola hanno visitato l'IC3 Modena, diretto dal Dott. Daniele Barca, per sperimentare l'utilizzo di un gioco da tavolo didattico, ideato e progettato da INDIRE, al fine di insegnare i fondamenti della tecnologia Blockchain. Le classi coinvolte sono state una quinta elementare e una terza media. La sperimentazione si è rivelata un successo, con gli studenti e gli insegnanti entusiasti e coinvolti nel gioco. Grazie all'utilizzo di questo metodo lu...
 Docenti e studenti interessati a capire meglio questa realtà hanno l’occasione di farlo sabato 8 ottobre a Pisa nell’ambito dell’Internet Festival 2022... continua...
 I ricercatori Indire stanno avviando una sperimentazione per individuare una metodologia di insegnamento dei principi base della blockchain nella Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado. Questa iniziativa è in linea con le raccomandazioni del DigComp 2.2. The Digital Competence Framework ...
Formazione e supporto rivolto a docenti e finalizzato alla realizzazione in classe di un attività didattica basata su Minecraft.
IDeAL è un approccio progettuale per docenti basato su una metodologia di tipo design-based, e incentrato sulla produzione di prodotti e/o servizi e orientato allo sviluppo di competenze XXI sec e l’apprendimento profondo
Il questionario "a didattica a distanza dal punto di vista degli studenti" si inserisce all'interno di percorsi di formazione che i ricercatori INDIRE stanno conducendo per accompagnare l'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica laboratoriale. La ricerca ha l'obiettivo di indagare la percezione degli studenti di ogni ordine e grado in merito ad alcuni aspetti legati alla didattica nel periodo di distanziamento sociale. La compilazione del questionario è anonima e le risposte saranno utilizzate solo a fini di ricerca: i risultati saranno restituiti sul sito INDIRE nel prossimo autunno.
I docenti che intendono partecipare devono prima attendere l'adesione da parte della propria scuola alla sperimentazione. Leggi le istruzioni estese per aderire al bando
Adesione alla sperimentazione
Maker@Scuola
Nato nell'ambito della sperimentazione del progetto di ricerca "Maker@Scuola", SugarCAD è un software di modellazione 3D gratuito che, grazie alla sua semplicità di utilizzo, permette a docenti, studenti e makers di dare forma alle loro idee.
Maker@Scuola
Le serre idroponiche, intese come contesti supportati da una tecnologia avanzata per attivare una didattica laboratoriale innovativa e introdurre il metodo scientifico in classe
Maker@Scuola