Svolgere delle attività con il dBook vuol dire adottare una configurazione ben precisa, dovremo prevedere di avere a disposizione un dBook (con relativo alimentatore o power bank per le lezioni all'aperto) e degli strumenti da far usare agli studenti, come per esempio dei computer, tablet o LIM.
Il dBook dovrà essere posizionato all'interno dell'aula o comunque in una posizione in cui non ci siano ostacoli particolari per la rete WiFi, come per esempio muri di grande spessore.
Gli studenti saranno divisi in gruppi e ad ogni gruppo sarà consegnato un device per lo svolgimento delle attività. Una volta acceso il dBook ogni device dovrà essere connesso alla rete WiFi, a questo punto sarà sufficiente aprire un browser (come Edge, Chrome o Firefox) e digitare l'indirizzo 192.168.50.10 per entrare nella home page e cominciare così a lavorare.
Il dBook è in grado di ricevere fino ad 8 device connessi contemporaneamente, per questo motivo lo svolgimento delle attività dovrà essere eseguito in gruppo. Non è richiesta l'installazione di nessun software aggiuntivo e nemmeno un cavo di rete LAN per la connessione internet.
La stessa configurazione potrà essere adottata anche per le attività all'aperto, in questo caso sarà sufficiente alimentare il dBook con una power bank, dovremo però tenere presente che i vari device non dovranno allontarsi troppo rispetto al dBook per non perdere la connessione.